Quanto dura l’epilazione laser?
L’epilazione laser è una soluzione efficace e duratura per liberarsi dei peli indesiderati in maniera definitiva, quando si utilizzano le migliori tecnologie e i giusti protocolli di trattamento. Ma quanto dura questa procedura e quanto sono permanenti i suoi risultati?
Come funziona l’epilazione laser?
L’epilazione con il laser è un metodo avanzato di rimozione definitiva dei peli che utilizza impulsi di luce per colpire e distruggere il bulbo del pelo: questo processo di danneggiamento del follicolo pilifero impedisce infatti la ricrescita dei peli. La lunghezza d’onda del laser è selettivamente mirata al pigmento dei peli, garantendo un trattamento sicuro per la pelle circostante.
Rispetto alla ceretta o alla rasatura, l’epilazione laser offre risultati più duraturi: dopo un ciclo completo di trattamenti, la ricrescita dei peli è pressocché nulla e i risultati, quando si utilizzano le migliori tecnologie e i giusti protocolli di trattamento, sono definitivi. Inoltre, l’epilazione laser è meno dolorosa rispetto ad altri metodi di depilazione e riduce il rischio di irritazioni della pelle, caratteristiche che la rendono una scelta popolare per chi desidera evitare il dolore e per chi ha la pelle sensibile.
Numero di sedute necessarie e svolgimento della seduta
Per ottenere i migliori risultati dall’epilazione laser, è importante che il piano di azione sia creato su misura della persona e ne rispecchi le esigenze. È proprio questo che fa epíLate: a seguito di un primo consulto gratuito, se il cliente sceglie di procedere, il professionista epíLate struttura un piano personalizzato per poter garantire un risultato soddisfacente e, soprattutto, permanente.
Il primo fattore da determinare è il numero di sedute, che varia in base alla zona trattata, ma anche alle caratteristiche individuali come colore del pelo o della pelle. Ad esempio, le persone con pelle chiara e pelo scuro tendono a ottenere risultati migliori e più rapidi rispetto a quelle con pelle scura o pelo chiaro. Anche la densità dei peli nella zona da trattare può influire sulla durata del trattamento.
Come si svolge e quanto dura una seduta di epilazione laser
Prima di ogni seduta, è fondamentale prepararsi adeguatamente. È consigliabile evitare l’esposizione al sole e l’utilizzo di creme depilatorie o cerette per almeno quattro settimane prima del trattamento. Inoltre, è importante rasare la zona da trattare il giorno prima della seduta per garantire una corretta resa del laser.
Le sedute di epilazione laser di solito durano da pochi minuti fino a poche decine di minuti, a seconda della dimensione e dell’estensione della zona da trattare. Sebbene il trattamento possa essere percepito come leggermente fastidioso per alcune persone, è generalmente ben tollerato, e moltissime persone lo trovano completamente indolore.
È importante seguire le indicazioni del professionista che esegue il trattamento e rispettare i tempi di riposo tra una seduta e l’altra.
Dopo quante sedute si iniziano a vedere i risultati?
Solitamente, almeno i primi tempi, i peli ricrescono tra un trattamento e l’altro, anche se sempre più deboli e radi e con variazioni individuali.
La maggior parte delle persone sperimenta una significativa riduzione della crescita dei peli già dopo le primissime sedute. Alcuni individui potrebbero richiedere più sedute per raggiungere risultati definitivi, mentre altri potrebbero vederli più rapidamente: fattori come la zona trattata, l’età, il colore dei peli e la densità dei follicoli influenzano la rapidità con cui si raggiunge l’effetto finale desiderato.
Durata dell’effetto dell’epilazione laser
Quando si investe nell’epilazione laser, è naturale chiedersi quanto dura l’effetto del trattamento. La durata dipende da diversi fattori, ma epíLate, grazie all’utilizzo della migliore tecnologia all’avanguardia e alla personalizzazione del trattamento basato su protocolli messi a punto in 15 anni di esperienza con oltre 50.000 clienti trattati, è in grado di garantire risultati definitivi.
Per ottenere risultati davvero permanenti, però, è essenziale seguire le istruzioni del professionista: ci sono alcune abitudini e pratiche da evitare durante il percorso di epilazione, come evitare l’esposizione al sole senza utilizzare una protezione solare ad ampio spettro per proteggere la pelle trattata, limitare l’assunzione di alcune tipologie di integratori, evitare la depilazione con ceretta o pinzette tra le sedute, ma anche mantenere la pelle curata e idratata. Il professionista epíLate che ti segue ti fornirà numerosi e dettagliati consigli già nei primi colloqui.
Sebbene l’epilazione laser con epìLate possa offrire, al termine di un ciclo completo di trattamenti, risultati permanenti, alcune persone potrebbero richiedere qualche seduta di “mantenimento” negli anni successivi. Anche su questo, sarà lo specialista a spiegarti nel dettaglio il tuo piano di epilazione personalizzato. Solo epìLate ti garantirà per tutta la vita, con la garanzia legale epìLife, in quei rari casi in cui si dovessero rivelare necessarie, sedute di “mantenimento” senza costi aggiuntivi.